Dagli Ammortizzatori del Ritardo alla Chiusura delle Scale

Il mondo dell’analisi statistica applicata ai giochi numerici ha sempre favorito l’innovazione metodologica. In tale ambito, la rivisitazione di approcci consolidati costituisce non solo un omaggio ai grandi studiosi del passato, ma soprattutto un’occasione per perfezionare strumenti analitici già validati dalla pratica.

Tutti gli appassionati del Gioco del Lotto, sia nuovi che esperti, avranno certamente letto qualche approfondimento dello storico studioso SEVERO, noto per i suoi contributi di analisi statistica pubblicati sulla prestigiosa rivista “nGdL – Nuovo Giornale del Lotto“. In particolare, lo studio degli Ammortizzatori del Ritardo per Estratto rappresenta un approccio metodologico di notevole interesse statistico. La sua intuizione di creare sistemi di classificazione paralleli – le famose scale A, B, ecc. – ha introdotto una metodologia più raffinata per l’interpretazione dei valori di ritardo, offrendo una valida alternativa alle letture statistiche tradizionali.

Silop, figura storica del nostro forum, ha recentemente rivisto e approfondito alcuni aspetti di questa metodologia, proponendo nuove e interessanti strategie di gioco che siamo lieti di ospitare sul nostro sito.


Dagli Ammortizzatori del Ritardo con le scale A e B di Severo alla CHIUSURA delle SCALE – by Silop

Lo studio sugli Ammortizzatori del Ritardo ha sempre affascinato per la sua originalità, soprattutto per gli sviluppi successivi che hanno portato alla definizione delle scale A e B, che hanno ulteriormente affinato la gestione del ritardo classico. Recentemente, sul forum LottoGam, il tema è stato ripreso in un thread dal titolo “Ammortizzatori del Ritardo” (febbraio 2018), seguito da un ulteriore approfondimento nel thread “Ammortizzatori del Ritardo, dalla teoria alla pratica” (dicembre 2024), dove è emerso come un’attenta osservazione delle tabelle statistiche possa evidenziare valide opportunità di gioco.

In questo contesto nasce l’idea innovativa della “CHIUSURA DELLA SCALA“, ideata per offrire nuove occasioni di gioco per estratto dinamico in tempi più brevi. Il metodo, semplice e intuitivo, prevede l’utilizzo dello script già noto sviluppato da Rosanna per gli Ammortizzatori del Ritardo. Questo script evidenzia il completamento delle scale A e B dopo un ciclo definito di estrazioni.

Il procedimento prevede:

  • Monitoraggio del completamento delle scale.
  • Registrazione del ritardo relativo alle ultime posizioni che chiudono le scale (singolo estratto, ultimi due estratti e ultimi tre estratti).
  • Analisi retroattiva per determinare il momento in cui la scala era quasi completa e calcolare il ritardo specifico finale.

Questa metodologia ciclica, applicata in modo rigoroso sia alla scala A che alla scala B, consente di raccogliere dati statistici precisi e di individuare possibili convergenze favorevoli per il gioco.


In sintesi, l’approccio proposto da Silop rappresenta un’evoluzione significativa della metodologia originale di Severo, aggiungendo una dimensione analitica ciclica capace di identificare pattern statistici interessanti. Come ogni tecnica statistica, non offre certezze assolute, ma rappresenta uno strumento prezioso che, se integrato con ulteriori valutazioni, può ottimizzare significativamente le strategie di gioco.