Categoria: Statistica VARIA

Gruppi di Cinquine di numeri DISPARI su Gruppi di Ruote

L’analisi prende spunto dalla possibilità di raggruppare i 90 numeri in qualsivoglia modo. In questo caso si sono raggruppate tutte le cinquine possibili che si possono formare coi soli numeri Dispari.

A loro volta sono state aggregati Gruppi da 1 a 10 Cinquine, e si sono trovati i massimi storici ricavati su Gruppi di Ruote, da 1 a 10 ruote complessive consecutive tra loro.

Ma passiamo subito a illustrare i dati statistici, aggiornati allo 01.10.2007.

CinqNumDispari 1 Ruota 2 Ruote 3 Ruote 4 Ruote 5 Ruote
1 cinquina 872 535 355 274 251
2 cinquine 812 431 312 118 192
3 cinquine 746 401 276 223 176
4 cinquine 737 385 273 216 175
5 cinquine 685 385 273 216 175
6 cinquine 685 385 273 216 175
7 cinquine 665 385 259 216 159
8 cinquine 660 356 254 201 157
9 cinquine 660 356 254 194 157
10 cinquine 660 345 252 194 151

 

CinqNumDispari 6 Ruote 7 Ruote 8 Ruote 9 Ruote 10 Ruote
1 cinquina 190 142 126 111 87
2 cinquine 157 138 115 99 83
3 cinquine 145 122 114 94 80
4 cinquine 140 119 104 94 72
5 cinquine 139 118 104 94 72
6 cinquine 139 117 102 94 71
7 cinquine 134 114 102 90 69
8 cinquine 134 114 101 87 67
9 cinquine 131 110 101 86 66
10 cinquine 126 109 93 86 65

Dalla tabella riassuntiva emerge un dato importante che ai più non sarà sfuggito. Ed anche un quesito. Tanto per fare un esempio: meglio giocare una cinquina su 10 ruote? Oppure 10 cinquine su 1 ruota?

Dalla tabella si evince:

  • 1 cinquina su 10 ruote ha un Rit. Sto. di 87 estrazioni.
  • 10 cinquine su 1 ruota hanno un Rit. Sto. di 660 estrazioni.

E ancora, meglio giocare 3 cinquine su 2 ruote? Oppure, a parita di premio, 2 cinquine su 3 ruote, o 1 cinquina su 6 ruote?

  • 3 cinquine su 2 ruote hanno un Rit. Sto. di 401 estrazioni.
  • 2 cinquine su 3 ruote hanno un Rit. Sto. di 312 estrazioni.
  • 1 cinquina su 6 ruote ha un Rit. Sto di 190 estrazioni.

La costante è che il ritardo, per questo tipo di combinazioni si abbassa maggiormente giocando su ruote diverse.
Rimango come sempre a disposizione per qualunque tipo di chiarimento in merito a quanto espresso.

Gruppi di Cinquine di numeri PARI su Gruppi di Ruote

L’analisi prende spunto dalla possibilità di raggruppare i 90 numeri in qualsivoglia modo. In questo caso si sono raggruppate tutte le cinquine possibili che si possono formare coi soli numeri Pari.

A loro volta sono state aggregati Gruppi da 1 a 10 Cinquine, e si sono trovati i massimi storici ricavati su Gruppi di Ruote, da 1 a 10 ruote complessive consecutive tra loro.

Ma passiamo subito a illustrare i dati statistici, aggiornati allo 01.10.2007.

 

CinqNumPari 1 Ruota 2 Ruote 3 Ruote 4 Ruote 5 Ruote
1 cinquina 881 486 341 278 220
2 cinquine 758 453 304 247 191
3 cinquine 732 400 286 224 171
4 cinquine 731 375 284 208 165
5 cinquine 701 368 284 203 165
6 cinquine 689 361 276 199 165
7 cinquine 684 359 266 199 160
8 cinquine 660 352 259 193 151
9 cinquine 648 352 248 188 149
10 cinquine 648 352 240 181 146

 

CinqNumPari 6 Ruote 7 Ruote 8 Ruote 9 Ruote 10 Ruote
1 cinquina 190 179 139 132 90
2 cinquine 168 137 112 96 80
3 cinquine 142 127 106 89 79
4 cinquine 141 113 103 86 74
5 cinquine 141 111 101 86 74
6 cinquine 141 111 99 84 74
7 cinquine 130 106 94 81 69
8 cinquine 126 106 92 79 69
9 cinquine 12 106 92 77 66
10 cinquine 126 104 92 76 66

Dalla tabella riassuntiva emerge un dato importante che ai più non sarà sfuggito. Ed anche un quesito. Tanto per fare un esempio: meglio giocare una cinquina su 10 ruote? Oppure 10 cinquine su 1 ruota?

Dalla tabella si evince:

  • 1 cinquina su 10 ruote ha un Rit. Sto. di 90 estrazioni.
  • 10 cinquine su 1 ruota hanno un Rit. Sto. di 648 estrazioni.

E ancora, meglio giocare 3 cinquine su 2 ruote? Oppure, a parita di premio, 2 cinquine su 3 ruote, o 1 cinquina su 6 ruote?

  • 3 cinquine su 2 ruote hanno un Rit. Sto. di 400 estrazioni.
  • 2 cinquine su 3 ruote hanno un Rit. Sto. di 304 estrazioni.
  • 1 cinquina su 6 ruote ha un Rit. Sto di 190 estrazioni.

La costante è che il ritardo, per questo tipo di combinazioni si abbassa maggiormente giocando su ruote diverse.
Rimango come sempre a disposizione per qualunque tipo di chiarimento in merito a quanto espresso.

Gruppi di Cinquine Eterogenee su Gruppi di Ruote

L’analisi prende spunto dalla possibilità di raggruppare i 90 numeri in qualsivoglia modo. In questo caso si sono raggruppate tutte le cinquine possibili che si possono formare con numeri Qualsiasi.

A loro volta sono state aggregati Gruppi da 1 a 10 Cinquine, e si sono trovati i massimi storici ricavati su Gruppi di Ruote, da 1 a 10 ruote complessive consecutive tra loro.

Ma passiamo subito a illustrare i dati statistici, aggiornati allo 01.10.2007.

CinqNumQualsiasi 1 Ruota 2 Ruote 3 Ruote 4 Ruote 5 Ruote
1 cinquina 1.048 595 350 314 247
2 cinquine 991 493 321 277 207
3 cinquine 980 450 321 254 194
4 cinquine 929 442 321 251 192
5 cinquine 839 435 321 241 192
6 cinquine 826 435 321 241 192
7 cinquine 799 435 297 241 180
8 cinquine 797 431 297 224 178
9 cinquine 795 417 297 224 176
10 cinquine 793 415 297 211 174

CinqNumQualsiasi 6 Ruote 7 Ruote 8 Ruote 9 Ruote 10 Ruote
1 cinquina 203 180 157 132 103
2 cinquine 178 160 126 111 90
3 cinquine 168 143 117 104 87
4 cinquine 159 143 117 99 84
5 cinquine 157 133 117 96 81
6 cinquine 157 133 117 92 80
7 cinquine 154 130 107 92 80
8 cinquine 148 130 107 90 78
9 cinquine 148 130 107 90 76
10 cinquine 143 126 105 88 75

 

Dalla tabella riassuntiva emerge un dato importante che ai più non sarà sfuggito. Ed anche un quesito. Tanto per fare un esempio: meglio giocare una cinquina su 10 ruote? Oppure 10 cinquine su 1 ruota?

Dalla tabella si evince:

  • 1 cinquina su 10 ruote ha un Rit. Sto. di 103 estrazioni.
  • 10 cinquine su 1 ruota hanno un Rit. Sto. di 793 estrazioni.

E ancora, meglio giocare 3 cinquine su 2 ruote? Oppure, a parita di premio, 2 cinquine su 3 ruote, o 1 cinquina su 6 ruote?

  • 3 cinquine su 2 ruote hanno un Rit. Sto. di 450 estrazioni.
  • 2 cinquine su 3 ruote hanno un Rit. Sto. di 321 estrazioni.
  • 1 cinquina su 6 ruote ha un Rit. Sto di 203 estrazioni.

La costante è che il ritardo, per questo tipo di combinazioni si abbassa maggiormente giocando su ruote diverse.
Rimango come sempre a disposizione per qualunque tipo di chiarimento in merito a quanto espresso.

Ambi Bivalenti e Trivalenti

(pagina aggiornata il 04.10.2023)

Si definiscono Ambi Bivalenti, quelle formazioni di 2 numeri che in un’unica estrazione sono stati estratti su 2 ruote differenti. Analogamente, Ambi Trivalenti quando la sortita è contemporanea in 3 ruote diverse.

Per chiarire facciamo subito un esempio pratico riferito ad Ambi Bivalenti. L’estrazione del 17.11.2004 è stata la seguente:

Estrazione del 17.11.2004
BA 59.23.41.42.01
CA 29.37.01.72.06
FI 88.06.32.41.17
GE 28.27.54.58.55
MI 21.03.42.33.51
NA 47.10.24.36 60
PA 19.42.21.59.43
RO 27.76.28.30.83
TO 35.15.49.10.19
VE 29.36.17.08.25

Sulle ruote di Genova e Roma viene estratto l’Ambo 27.28, ovvero un Ambo Bivalente, che si ripresenta dopo 20 estrazioni, il 12.01.2005.

La statistica offre quindi 2 tipologie di ricerca, ovvero, il gioco sulle rispettive ruote di uscita, oppure il gioco su Tutte. In aggiunta, è possibile riscontrare in estrazioni successive l’uscita di più gruppi di ambi bivalanti. A questo punto è possibile raggrupparli e vedere come si comportano i ritardi massimi.

AMBI BIVALENTI

A seguito dell’ampliato campo d’indagine, in data 05.01.2009 la presente pagina (sezione AMBI BIVALENTI) è stata aggiornata e integrata con nuovi spunti statistici (precedente stesura il 13.09.2008), e poi ri-aggiornata il 18.02.2019 e riaggiornata ancora il 01.05.2023 e poi il 04.10.2023. Ma andiamo con ordine. Sono stati definiti, con archivio dal 1871 al 04.10.2023, le seguenti tipologie di statistica:

1) Sortita del 1° ambo sulla prima delle 2 ruote.

    1a) Con Filtro per formazioni aventi 1 numero Isotopo.

    1b) Con Filtro per formazioni aventi 2 numeri Isotopi.

2) Sortita del 2° ambo sulla rimanente ruota (secondo il Ritardo Cronologico – RC).

    2a) Con Filtro per formazioni aventi 1 numero Isotopo.

    2b) Con Filtro per formazioni aventi 2 numeri Isotopi.

3) Sortita del 2° ambo sulla rimanente ruota (secondo il Ritardo di Livello – RdL).

    3a) Con Filtro per formazioni aventi 1 numero Isotopo.

    3b) Con Filtro per formazioni aventi 2 numeri Isotopi.

4) Sortita del 1° ambo a Tutte le Ruote.

    4a) Con Filtro per formazioni aventi 1 numero Isotopo.

    4b) Con Filtro per formazioni aventi 2 numeri Isotopi.

Procediamo ora con l’illustrazione in sintesi (includendo per conoscenza anche la sorte di Ambata) dei max storici con aggiornamento al 04.10.2023 (archivio dal 1871), per un totale di oltre 10mila casi giocabili.

Estrazione Ruote Ambo Ambata 1a Ruota Ambata 2a Ruota (RC) Ambata 2a Ruota (RdL)
10.01.2012 TO-NZ 21.25 50
01.09.1945 CA-FI 90.36 76
01.09.1945 CA-FI 90.36 73
Estrazione Ruote Ambo Ambo su 1a Ruota Ambo su 2a Ruota (RC) Ambo su 2a Ruota (RdL) Ambo a Tutte
03.01.1914 RO-TO 20.27 1681
01.06.1890 MI-TO 28.89 3766
01.06.1890 MI-TO 28.89 3601
22.02.1992 NA-RO 50.06 430

Questi invece i dati di dettaglio dei max storici con aggiornamento sempre al 04.10.2023 (archivio dal 1871).

1) Sortita 1° ambo su 1a delle 2 ruote (+10.000 casi)
1° Max) Ambo 20.27 RO-TO Rit. Sto. 1.681 estrazioni 
2° Max) Ambo 64.59 BA-TO Rit. Sto. 1.664 estrazioni 
3° Max) Ambo 05.25 MI-NA Rit. Sto. 1.651 estrazioni
1a) Sortita 1° ambo su 1a prima delle 2 ruote con Filtro 1 Isotopo (+3.000 casi)
1° Max) Ambo 20.27 RO-TO Rit. Sto. 1.681 estrazioni 
2° Max) Ambo 64.59 BA-TO Rit. Sto. 1.664 estrazioni 
3° Max) Ambo 03.40 MI-PA Rit. Sto. 1.552 estrazioni 

1b) Sortita 1° ambo su 1a delle 2 ruote con Filtro 2 Isotopi (+600 casi)
1° Max) Ambo 65.07 GE-TO Rit. Sto. 1.077 estrazioni
3° Max) Ambo 04.18 GE-NA Rit. Sto. 1.048 estrazioni
3° Max) Ambo 47.50 BA-RO Rit. Sto. 995 estrazioni
2) Sortita 2° ambo sulla 2a delle 2 ruote (+10.000 casi) - RC
1° Max) Ambo 28.89 MI-TO Rit. Sto. 3.766 estrazioni
2° Max) Ambo 57.50 FI-PA Rit. ATT. 3.742 estrazioni ***
3° Max) Ambo 05.58 BA-PA Rit. Sto. 3.577 estrazioni
4° Max) Ambo 24.74 TO-VE Rit. Sto. 3.311 estrazioni 

*** Al 04.10.2023 max in corso col ritardo dell'ambo 57.50 su FIRENZE
2a) Sortita 2° ambo su 2a delle 2 ruote con Filtro 1 Isotopo (+3.000 casi) - RC
1° Max) Ambo 28.89 MI-TO Rit. Sto. 3.766 estrazioni
2° Max) Ambo 07.90 BA-MI Rit. Sto. 2.716 estrazioni
3° Max) Ambo 68.24 NA-VE Rit. Sto. 2.674 estrazioni

2b) Sortita 2° ambo su 2a delle 2 ruote con Filtro 2 Isotopi (+600 casi) - RC
1° Max) Ambo 19.83 NA-PA Rit. ATT. 2.753 estrazioni ***
2° Max) Ambo 73.54 MI-NA Rit. Sto. 2.589 estrazioni 
3° Max) Ambo 63.08 MI-TO Rit. Sto. 2.236 estrazioni

*** Al 04.10.2023 max in corso col ritardo dell'ambo 19.83 su PALERMO
3) Sortita 2° ambo sulla 2a delle 2 ruote (+10.000 casi) - RdL
Il Ritardo di Livello inizia il proprio conteggio dalla sortita del 1° Ambo sulla 1a ruota.

1° Max) Ambo 57.50 FI-PA Rit. ATT. 3.661 estrazioni *** 
2° Max) Ambo 28.89 MI-TO Rit. Sto. 3.601 estrazioni
3° Max) Ambo 05.58 BA-PA Rit. Sto. 3.532 estrazioni

*** Al 04.10.2023 max in corso col ritardo dell'ambo 57.50 su FIRENZE
3a) Sortita 2° ambo sulla 2a delle 2 ruote con Filtro 1 Isotopo (+3.000 casi) - RdL
Il Ritardo di Livello inizia il proprio conteggio dalla sortita del 1° Ambo sulla 1a ruota.

1° Max) Ambo 28.89 MI-TO Rit. Sto. 3.601 estrazioni
2° Max) Ambo 86.42 GE-TO Rit. Sto. 2.645 estrazioni
3° Max) Ambo 73.26 To-VE Rit. Sto. 2.498 estrazioni 

3b) Sortita 2° ambo sulla 2a delle 2 ruote con Filtro 2 Isotopi (+600) - RdL
Il Ritardo di Livello inizia il proprio conteggio dalla sortita del 1° Ambo sulla 1a ruota.

1° Max) Ambo 19.83 NA-PA Rit. ATT. 2.447 estrazioni ***
2° Max) Ambo 73.54 MI-NA Rit. Sto. 2.416 estrazioni 
3° Max) Ambo 83.34 NA-PA Rit. Sto. 1.976 estrazioni

*** Al 04.10.2023 max in corso col ritardo dell'ambo 19.83 su PALERMO
4) Sortita del 1° ambo su TUTTE (+10.000 casi)
1° Max) Ambo 06.50 da NA-RO su TUTTE Rit. Sto. 430 estrazioni 
2° Max) Ambo 23.77 da BA-TO su TUTTE Rit. Sto. 389 estrazioni
3° Max) Ambo 01.14 da RO-VE su TUTTE Rit. Sto. 377 estrazioni
4a) Sortita 1° ambo su TUTTE con Filtro 1 Isotopo (+3.000 casi)
1° Max) Ambo 87.43 da FI-TO su TUTTE Rit. Sto. 358 estrazioni 
2° Max) Ambo 36.42 da FI-NA su TUTTE Rit. Sto. 319 estrazioni
3° Max) Ambo 46.54 da FI-NA su TUTTE Rit. Sto. 301 estrazioni

4a) Sortita 1° ambo su TUTTE con Filtro 2 Isotopi (+600 casi)
1° Max) Ambo 01.14 da RO-VE su TUTTE Rit. Sto. 377 estrazioni 
2° Max) Ambo 89.55 da NA-RO su TUTTE Rit. Sto. 329 estrazioni
3° Max) Ambo 37.46 da TO-VE su TUTTE Rit. Sto. 278 estrazioni

AMBI TRIVALENTI – agg. al 04.10.2023

Analogamente, dal 1871 al 04.10.2023 si sono registrati +70 casi di Ambi Trivalenti, e questi sono i primi 3 max storici per la sortita su TUTTE le ruote:

1° Max) Ambo 47.33 – MI-PA-VE Rit. Sto. 216 estrazioni
2° Max) Ambo 25.86 – BA-NA-NZ Rit. Sto. 153 estrazioni
3° Max) Ambo 37.57 – BA-NA-TO Rit. Sto. 127 estrazioni

Vediamo ora i  primi 3 storici riferiti agli Ambi Trivalenti con sortita su almeno una delle rispettive 3 RUOTE di origine.

1° Max) Ambo 47.33 – MI-PA-VE Rit. Sto. 481 estrazioni
2° Max) Ambo 69.50 – FI-MI-VE Rit. Sto. 444 estrazioni
3° Max) Ambo 20.83 – GE-RO-TO Rit. Sto. 413 estrazioni

Rimango come sempre a disposizione per qualunque tipo di chiarimento in merito a quanto espresso.

Carica altro