Il mondo dell’analisi statistica applicata ai giochi numerici ha sempre favorito l’innovazione metodologica. In tale ambito, la rivisitazione di approcci consolidati costituisce non solo un omaggio ai grandi studiosi del passato, ma soprattutto un’occasione per perfezionare strumenti analitici già validati dalla pratica.
Tutti gli appassionati del Gioco del Lotto, sia nuovi che esperti, avranno certamente letto qualche approfondimento dello storico studioso SEVERO, noto per i suoi contributi di analisi statistica pubblicati sulla prestigiosa rivista “nGdL – Nuovo Giornale del Lotto“. In particolare, lo studio degli Ammortizzatori del Ritardo per Estratto rappresenta un approccio metodologico di notevole interesse statistico. La sua intuizione di creare sistemi di classificazione paralleli – le famose scale A, B, ecc. – ha introdotto una metodologia più raffinata per l’interpretazione dei valori di ritardo, offrendo una valida alternativa alle letture statistiche tradizionali.
Silop, figura storica del nostro forum, ha recentemente rivisto e approfondito alcuni aspetti di questa metodologia, proponendo nuove e interessanti strategie di gioco che siamo lieti di ospitare sul nostro sito.
Dagli Ammortizzatori del Ritardo con le scale A e B di Severo alla CHIUSURA delle SCALE – by Silop
Lo studio sugli Ammortizzatori del Ritardo ha sempre affascinato per la sua originalità, soprattutto per gli sviluppi successivi che hanno portato alla definizione delle scale A e B, che hanno ulteriormente affinato la gestione del ritardo classico. Recentemente, sul forum LottoGam, il tema è stato ripreso in un thread dal titolo “Ammortizzatori del Ritardo” (febbraio 2018), seguito da un ulteriore approfondimento nel thread “Ammortizzatori del Ritardo, dalla teoria alla pratica” (dicembre 2024), dove è emerso come un’attenta osservazione delle tabelle statistiche possa evidenziare valide opportunità di gioco.
In questo contesto nasce l’idea innovativa della “CHIUSURA DELLA SCALA“, ideata per offrire nuove occasioni di gioco per estratto dinamico in tempi più brevi. Il metodo, semplice e intuitivo, prevede l’utilizzo dello script già noto sviluppato da Rosanna per gli Ammortizzatori del Ritardo. Questo script evidenzia il completamento delle scale A e B dopo un ciclo definito di estrazioni.
Il procedimento prevede:
Monitoraggio del completamento delle scale.
Registrazione del ritardo relativo alle ultime posizioni che chiudono le scale (singolo estratto, ultimi due estratti e ultimi tre estratti).
Analisi retroattiva per determinare il momento in cui la scala era quasi completa e calcolare il ritardo specifico finale.
Questa metodologia ciclica, applicata in modo rigoroso sia alla scala A che alla scala B, consente di raccogliere dati statistici precisi e di individuare possibili convergenze favorevoli per il gioco.
In sintesi, l’approccio proposto da Silop rappresenta un’evoluzione significativa della metodologia originale di Severo, aggiungendo una dimensione analitica ciclica capace di identificare pattern statistici interessanti. Come ogni tecnica statistica, non offre certezze assolute, ma rappresenta uno strumento prezioso che, se integrato con ulteriori valutazioni, può ottimizzare significativamente le strategie di gioco.
Nell’ambito delle analisi statistiche del Lotto, molti appassionati tendono a concentrarsi esclusivamente sui ritardi cronologici delle formazioni. Questo approccio, seppur valido, rappresenta solo la punta dell’iceberg di un universo statistico molto più complesso e ricco di opportunità. Esistono infatti parametri e metodologie di studio che ampliano significativamente l’orizzonte conoscitivo, offrendo prospettive temporali più contenute e, potenzialmente, più efficaci. Come nel caso suggerito sul nostro Forum dall’amico “Skorpio”, che già nel lontano 2016, in questo POST aveva promosso la ricerca statistica della sortita di uno tra i 5 Ambi + Ritardati su Ruota. Si tratta di uno studio particolarmente interessante, la cui logica cela come strumento gli ammortizzatori del ritardo e che ha aperto nuove strade nell’interpretazione dei dati statistici, fornendo strumenti innovativi per l’analisi.
Alla base di questo studio c’è la classifica su 10 comparti (NZ) esclusa, dei 5 ambi più ritardatari, con archivio dal 14.09.1946, che via via si è andata formando, con movimenti coincidenti la sortita di uno di detti ambi. Ma facciamo un esempio riportando l’archivio al 10.01.2025 dove i 5 ambi + ritardatari di ogni ruota erano i seguenti:
Pos 01) MI 42.63 04.64 74.87 57.84 03.47 Rit 2583 RP01 0208
Pos 02) RO 16.42 57.76 07.60 21.49 58.75 Rit 2815 RP02 0090
Pos 03) CA 10.77 84.85 11.88 40.66 20.27 Rit 2674 RP03 0090
Pos 04) FI 03.77 50.57 21.72 29.41 22.36 Rit 2828 RP04 0071
Pos 05) NA 70.82 10.81 44.64 10.36 14.33 Rit 2771 RP05 0061
Pos 06) VE 75.79 07.10 31.83 14.41 28.87 Rit 2685 RP06 0033
Pos 07) PA 31.42 05.38 19.83 09.31 18.84 Rit 2769 RP07 0017
Pos 08) TO 16.83 13.24 13.50 51.57 35.88 Rit 2795 RP08 0005
Pos 09) BA 16.39 04.56 31.64 17.38 21.53 Rit 2615 RP09 0003
Pos 10) GE 09.61 42.86 75.85 49.67 47.88 Rit 2680 RP10 0001
Su Milano in Pos 01, il Ritardo Cronologico minimo del pentambo è di 2583 colpi, mentre RP01 è pari a 208. Ciò significa che occupa la posizione di testa da 208 colpi. M cosa succede l’11.01.2025? Su Torino sortisce l’ambo 13.24, evento che fa “crollare” la ruota alla base della classifica secondo la nuova seguente disposizione, azzerando il relativo RP10, e aggiornando il Ritardo Cronologico minimo con quello del nuovo ambo subentrato in classifica, il 32.59.
Pos 01) MI 42.63 04.64 74.87 57.84 03.47 Rit 2584 RP01 0209
Pos 02) RO 16.42 57.76 07.60 21.49 58.75 Rit 2816 RP02 0091
Pos 03) CA 10.77 84.85 11.88 40.66 20.27 Rit 2675 RP03 0091
Pos 04) FI 03.77 50.57 21.72 29.41 22.36 Rit 2829 RP04 0072
Pos 05) NA 70.82 10.81 44.64 14.33 10.36 Rit 2772 RP05 0062
Pos 06) VE 75.79 07.10 31.83 14.41 28.87 Rit 2686 RP06 0034
Pos 07) PA 31.42 05.38 19.83 09.31 18.84 Rit 2770 RP07 0018
Pos 08) BA 16.39 04.56 31.64 17.38 21.53 Rit 2616 RP08 0004
Pos 09) GE 09.61 42.86 75.85 49.67 47.88 Rit 2681 RP09 0002
Pos 10) TO 16.83 13.50 51.57 35.88 32.59 Rit 2651 RP10 0000
L’innovazione di questo metodo d’osservazione risiede nella sua capacità di consentire di identificare situazioni di “maturità statistica” più rapidamente, nonché fornire tempi di attesa generalmente più contenuti.
Ed è quello che abbiamo fatto, analizzando i ritardi raggiunti dalla Pos 01, testa della classifica, con risultati molto interessanti, estesi a gruppi da 2 a 10 ambi, che andiamo a riassumere nella seguente tabella.
"n" ambi più ritardatari
Ambi Considerati
1° Max Sto RC
2° Max Sto RC
3° Max Sto RC
1° Max Sto RP
2° Max Sto RP
3° Max Sto RP
1
5146
4655
4142
1909
1706
1455
2
4653
4419
4122
1505
1197
878
3
3875
3611
3542
778
747
725
4
3507
3372
3348
623
588
549
5
3330
3208
3151
549
534
441
6
3300
3036
3005
498
441
390
7
3080
2994
2994
387
371
356
8
2923
2908
2862
387
356
300
9
2871
2813
2770
305
254
246
10
2808
2771
2737
305
254
246
Statistica con archivio dal 14.09.1946 al 11.01.2025
La tabella seguente presenta un’analisi dettagliata dei primi tre massimi storici (RC) e dei primi tre massimi ritardi di posizione (RP) per la Posizione 01, considerando gruppi crescenti di ambi ritardatari (da 1 a 10 ambi per ruota).
Prendendo spunto da questo POST del nostro forum, l’obiettivo è quello di condividere un’interessante analisi che prende spunto da un articolo pubblicato sul Giornale del Lotto nel maggio 2016, a firma dello studioso Il Corsaro. La sua attenzione è stata catturata da un approccio metodologico particolare che va oltre la semplice osservazione dei ritardi. L’autore ha infatti sviluppato una ricerca che parte da una domanda apparentemente semplice: cosa succede quando più numeri centenari sono presenti contemporaneamente sulle nostre ruote?
Tutto è iniziato con una sua osservazione particolare: dopo l’estrazione del 24 dicembre 2015, il panorama del Lotto ha mostrato qualcosa di straordinario. I numeri centenari sono aumentati progressivamente, passando da 2 a 3, fino ad arrivare all’incredibile presenza di 7 centenari contemporaneamente. Un evento che ha fatto drizzare le antenne a tutti gli appassionati di statistica.
Una nuova prospettiva di analisi
Ma la vera novità della ricerca sta nell’aver spostato l’attenzione dalla singola presenza di un centenario alla coesistenza di più numeri oltre le 100 estrazioni. Un esempio eclatante si è verificato il 30 gennaio 2016, quando ben sette numeri avevano superato questa soglia: l’83 su Cagliari (101 estrazioni), il 28 su Venezia (102), il 70 su Napoli (111), il 29 su Palermo (116), e sulla ruota di Milano il 30 e il 41 (rispettivamente a 121 e 130 estrazioni), per finire con l’87 su Venezia a quota 137.
L’aspetto più interessante di questa ricerca è la metodologia adottata per analizzare questi eventi. Non ci si è limitati a contare i centenari, ma si è studiato il loro comportamento in gruppo, valutando quanto tempo possono resistere insieme prima che uno di loro venga estratto. Questo approccio ci permette di avere una visione più completa e strategica del fenomeno, fornendoci strumenti pratici per la nostra analisi quotidiana.
Utilizzando il tabellone analitico si possono facilmente individuare questi gruppi di ultra-centenari e valutarne la “maturità” rispetto ai massimi storici registrati. Un’informazione preziosa che, pur non garantendo certezze assolute, ci offre un parametro in più per le nostre valutazioni.
Vediamo subito gli storici aggiornati all’estrazione di ieri, 27.12.2024, con archivio dal 1946, includendo anche la Nazionale, dalla sua istituzione nel 2005. Da segnalare che nel tempo si sono registrati casi con gruppi sino a 12 ultra-centenari.
“n” centenari
1° MAX
2° MAX
3° MAX
2
175
160
168
3
143
138
137
4
136
135
134
5
119
118
117
6
113
112
111
7
108
107
106
8
105
104
103
9
104
103
102
10
103
102
101
11
101
101
100
12
100
Attualmente sono presenti 6 centenari:
dopo il 27.12.2024
GE 31 RC 174 RP 97
NA 74 RC 125 RP 65
NZ 66 RC 114 RP 19
BA 11 RC 102 RP 26
CA 19 RC 100 RP 07
RO 51 RC 100 RP 27
Proseguiamo la disamina statistica delle formazioni eterogenee iniziata in questo POST con le Terzine per Ambo, passando proprio agli Ambi Eterogenei, sfruttando sempre il potenziale di ricerca del software “Ricerca Lunghette V.1.0.31” del mitico LuigiB. Anche in questo caso abbiamo condotto un approfondimento dei max storici dei ritardi riguardanti queste formazioni su X ruote e, in particolare, su 2-3-4-5-6-7 ruote.
I risultati presentati riguardano tutte le combinazioni di ambi che si formano con i 90 numeri del lotto. In particolare, il numero totale di ambi possibili risulta essere di 4005 combinazioni differenti. Gli ambi sono analizzati su tutti i raggruppamenti possibili di 2-3-4-5-6-7 ruote, delle 10 iniziali, Nazionale esclusa. Una mole di dati analizzati estremamente ampia che permette di individuare pattern e ritardi che si propongono di offrire un approccio più scientifico alla comprensione delle dinamiche del gioco del lotto. Con archivio dal 07.01.1939 all’estrazione del 01.06.2024, ecco la Top Ten dei valori individuati.
Max Storico Ambi + Ritardati su 2 Ruote 35.78 CA-RM STO 3148 21.34 CA-FI STO 2762 42.86 GE-TO STO 2714 05.51 CA-NA STO 2673 62.72 MI-TO STO 2638 28.71 MI-VE STO 2582 10.76 CA-GE STO 2580 30.72 PA-TO STO 2578 38.71 BA-NA STO 2486 34.86 MI-RM STO 2483
Max Storico Ambi + Ritardati su 3 Ruote 11.24 FI-PA-TO STO 2172 11.79 FI-TO-VE STO 2164 19.45 CA-FI-GE STO 2117 83.90 BA-FI-TO STO 2023 22.42 MI-RM-VE STO 2023 26.38 FI-RM-TO STO 2007 40.66 CA-FI-NA STO 2006 05.51 CA-NA-VE STO 1969 18.33 BA-CA-RM STO 1968 04.17 CA-FI-TO STO 1956
Max Storico Ambi + Ritardati su 4 Ruote 83.90 BA-FI-MI-TO STO 1787 14.33 BA-NA-PA-TO STO 1694 22.42 GE-MI-RM-VE STO 1609 21.34 CA-FI-PA-TO STO 1603 11.24 FI-PA-RM-TO STO 1594 10.76 CA-GE-PA-RM STO 1560 15.84 FI-NA-PA-RM STO 1543 06.45 BA-CA-FI-GE STO 1511 28.79 CA-MI-NA-TO STO 1506 28.33 GE-MI-RM-TO STO 1503
Max Storico Ambi + Ritardati su 5 Ruote 21.34 CA-FI-GE-PA-TO STO 1403 10.36 FI-MI-PA-RM-VE STO 1393 30.72 BA-FI-MI-PA-TO STO 1377 20.37 FI-MI-NA-RM-VE STO 1287 28.33 GE-MI-PA-RM-TO STO 1284 28.79 CA-MI-NA-TO-VE STO 1265 28.79 CA-FI-MI-NA-TO STO 1263 18.48 BA-FI-GE-PA-RM STO 1225 01.86 BA-CA-FI-PA-VE STO 1222 08.11 MI-NA-PA-RM-VE STO 1220
Max Storico Ambi + Ritardati su 6 Ruote 10.36 CA-FI-MI-PA-RM-VE STO 1195 28.87 CA-GE-PA-RM-TO-VE STO 1133 20.37 CA-FI-MI-NA-RM-VE STO 1109 07.10 CA-FI-MI-NA-PA-RM STO 1104 11.31 CA-GE-MI-RM-TO-VE STO 1102 20.37 FI-GE-MI-NA-RM-VE STO 1100 11.34 BA-FI-GE-PA-RM-VE STO 1090 06.45 BA-CA-FI-GE-TO-VE STO 1084 04.16 BA-CA-NA-RM-TO-VE STO 1083 35.46 CA-FI-GE-MI-NA-VE STO 1073
Max Storico Ambi + Ritardati su 7 Ruote 11.34 BA-FI-GE-PA-RM-TO-VE STO 1019 20.37 FI-GE-MI-NA-PA-RM-VE STO 972 11.34 BA-FI-GE-NA-PA-RM-VE STO 935 64.82 BA-CA-FI-GE-RM-TO-VE STO 928 20.37 CA-FI-GE-MI-NA-RM-VE STO 922 08.49 CA-FI-GE-MI-NA-PA-VE STO 902 28.79 CA-FI-GE-MI-NA-TO-VE STO 888 07.10 BA-CA-FI-MI-NA-PA-RM STO 884 19.80 BA-CA-FI-GE-NA-PA-RM STO 880 11.34 BA-FI-GE-NA-PA-RM-TO STO 876
Per ulteriori approfondimenti e/o segnalazioni, per condividere nuove ricerche vi invitiamo a frequentare il nostro FORUM.
Il gioco del lotto, da sempre, affascina e intriga appassionati e studiosi per le sue combinazioni numeriche e le possibilità di analisi statistica. Su segnalazione di un amico del Forum e utilizzando il software “Ricerca Lunghette V.1.0.31” del mitico LuigiB, abbiamo condotto un approfondimento dei max storici dei ritardi riguardanti le Terzine Eterogenee per la sorte di Ambo su 2-3-4-5-6 ruote.
I risultati presentati riguardano tutte le terzine che si formano coi 90 numeri del lotto. In particolare, il numero totale di terzine possibili, come noto, risulta essere di 117.480 terzine differenti. Le terzine sono analizzate su tutti i raggruppamenti possibili di 2-3-4-5-6 ruote, delle 10 iniziali, Nazionale esclusa. Una mole di dati analizzati estremamente ampia che permette di individuare pattern e ritardi che si propongono di offrire un approccio più scientifico alla comprensione delle dinamiche del gioco del lotto. Con archivio dal 07.01.1939 all’estrazione di eri sera, 31.05.2024, ecco la Top Ten dei valori individuati.
Max Storico Terzine + Ritardate per Ambo su 2 Ruote 08.60.70 MI-PA STO 1264 27.71.72 BA-VE STO 1250 30.55.62 CA-VE STO 1248 04.21.71 PA-VE STO 1223 30.65.79 BA-GE STO 1205 02.77.80 GE-VE STO 1198 16.61.69 NA-TO STO 1193 01.35.51 FI-VE STO 1185 23.26.90 GE-NA STO 1182 13.21.50 RM-VE STO 1180
Max Storico Terzine + Ritardate per Ambo su 3 Ruote 04.21.71 NA-PA-VE STO 1000 28.37.87 GE-RM-TO STO 994 14.33.59 NA-PA-TO STO 945 04.28.80 FI-PA-VE STO 893 21.33.52 FI-NA-RM STO 890 09.32.45 BA-MI-RM STO 885 43.75.85 GE-PA-RM STO 882 21.34.50 CA-FI-VE STO 869 52.53.72 CA-TO-VE STO 864 03.17.30 FI-GE-RM STO 861
Max Storico Terzine + Ritardate per Ambo su 4 Ruote 52.53.72 CA-MI-TO-VE 817 14.33.59 BA-NA-PA-TO 748 14.59.78 FI-GE-PA-TO 743 59.77.78 FI-NA-PA-TO 743 13.33.43 BA-GE-RM-VE 729 52.53.72 CA-FI-TO-VE 719 52.53.72 CA-FI-MI-TO 718 52.53.72 CA-FI-MI-VE 718 52.53.72 FI-MI-TO-VE 718 43.75.85 GE-PA-RM-VE 717
Max Storico Terzine + Ritardate per Ambo su 5 Ruote 52.53.72 CA-FI-MI-TO-VE 718 13.84.88 FI-GE-MI-NA-TO 593 02.77.78 BA-CA-FI-GE-NA 584 13.18.37 BA-CA-FI-PA-TO 568 06.58.67 BA-GE-MI-PA-RM 568 61.72.86 FI-GE-NA-RM-TO 566 04.07.19 BA-FI-GE-MI-VE 565 37.38.70 CA-GE-NA-PA-RM 563 14.33.59 BA-CA-NA-PA-TO 561 43.75.85 CA-GE-PA-RM-VE 558
Max Storico Terzine + Ritardate per Ambo su 6 Ruote 06.58.67 BA-GE-MI-PA-RM-TO 502 43.75.85 CA-FI-GE-PA-RM-VE 493 40.46.66 CA-GE-MI-NA-RM-TO 484 15.54.83 BA-GE-NA-PA-RM-TO 480 13.43.57 CA-MI-NA-RM-TO-VE 480 04.46.54 BA-CA-MI-PA-RM-VE 477 13.41.71 BA-CA-FI-MI-PA-VE 471 03.71.86 BA-CA-MI-NA-RM-TO 466 70.72.75 BA-FI-GE-MI-PA-TO 465 11.23.34 FI-GE-MI-NA-PA-RM 465
E’ opportuno e doveroso segnalare che nei dati di cui sopra sono solo riportati i max storici intesi come valore. Con lo stesso ritardo storico potrebbero infatti esserci altre formazioni non riportate (opzione disponibile nel software per velocizzare la ricerca statistica).
Per ulteriori approfondimenti e/o segnalazioni, per condividere nuove ricerche vi invitiamo a frequentare il nostro FORUM.
Ben ritrovato nella lettura di una nuova pagina di lotto statistico, che va ulteriormente ad arricchire i contenuti del sito. La nuova ricerca nasce da una segnalazione di un lettore del nostro FORUM, che a questo POSTrichiama l’attenzione sul ritardo raggiunto (oltre i 200 colpi) da un estratto (il 39) per la sorte di Estratto Determinato in 4a Posizione su ben 6 Ruote (CA-GE-MI-NA-PA-TO).
In risposta alla richiesta di poter sapere i ritardi storici raggiunti, abbiamo riportato nella seguente tabella le risultanze statistiche emerse per la sorte citata, partendo dalla Ruota singola, fino ad arrivare, almeno per il momento alla sortita su 6 Ruote.
Con archivio dal 1946 all’estrazione del 02.03.2024 ecco il riassunto in forma tabellare.
N° R
Pos.1
Pos. 2
Pos. 3
Pos. 4
Pos. 5
1
50 PA STO 1027
19 CA STO 905
24 BA STO 864
32 GE STO 1032
80 FI STO 956
23 CA STO 890
87 NA STO 1139
48 NA STO 1004
07 FI STO 905
63 BA STO 1021
61 FI STO 899
49 VE STO 804
63 TO STO 996
84 PA STO 864
26 VE STO 863
2
18 BA-GE STO 538
46 NA-PA STO 535
69 CA-NA STO 517
34 FI-MI STO 597
58 CA-GE STO 573
34 CA-VE STO 553
59 CA-RO STO 552
75 BA-NA STO 536
36 MI-VE STO 517
87 NA-RO STO 517
41 PA-RO STO 659
36 CA-FI STO 574
25 PA-TO STO 518
35 CA-GE STO 542
5 MI-PA STO 512
5 BA-MI STO 509
3
46 GE-NA-TO STO 461
57 CA-NA-RO STO 385
27 GE-NA-RO STO 377
25 NA-TO-VE STO 452
52 PA-RO-NZ STO 426
13 CA-NA-TO STO 414
16 BA-PA-NZ STO 393
44 CA-MI-PA STO 390
51 GE-NA-TO STO 386
13 BA-NA-PA STO 455
36 CA-RO-NZ STO 421
36 GE-MI-VE STO 411
5 BA-MI-PA STO 503
66 CA-GE-NA STO 408
66 CA-NA-TO STO 408
66 FI-GE-NA STO 373
4
32 GE-MI-RO-VE STO 335
45 CA-PA-RO-TO STO 329
57 GE-NA-RO-NZ STO 321
33 BA-CA-NA-TO STO 329
34 FI-MI-VE-NZ STO 322
26 CA-FI-MI-NA STO 319
34 GE-MI-NA-TO STO 319
62 FI-MI-PA-TO STO 302
44 BA-CA-MI-PA STO 297
53 FI-MI-TO-NZ STO 333
59 FI-GE-MI-RO STO 316
19 CA-FI-PA-TO STO 311
7 BA-FI-RO-TO STO 325
5 BA-MI-PA-RO STO 323
66 CA-FI-GE-NA STO 322
66 CA-GE-NA-RO STO 322
1 NA-PA-RO-TO STO 322
5
32 FI-GE-MI-RO-VE STO 285
57 CA-GE-NA-RO-NZ STO 275
16 CA-FI-GE-NA-RO STO 272
34 FI-GE-MI-VE-NZ STO 273
35 BA-FI-NA-RO-TO STO 260
36 CA-GE-NA-TO-VE STO 253
49 BA-FI-MI-TO-NZ STO 289
58 CA-GE-MI-NA-TO STO 273
44 BA-CA-NA-PA-VE STO 263
36 CA-FI-NA-RO-TO STO 271
10 BA-GE-PA-RO-VE STO 269
13 BA-GE-NA-PA-VE STO 255
66 CA-FI-GE-NA-RO STO 319
7 BA-FI-MI-RO-TO STO 299
66 CA-GE-NA-TO-NZ STO 293
6
57 CA-GE-NA-RO-TO-NZ STO 246
62 BA-CA-FI-MI-TO-VE STO 226
18 BA-FI-GE-MI-NA-VE STO 219
87 BA-FI-GE-MI-RO-TO STO 225
44 BA-GE-MI-NA-RO-VE STO 224
14 CA-FI-GE-MI-RO-TO STO 208
49 BA-CA-FI-MI-TO-NZ STO 259
44 BA-CA-MI-NA-PA-VE STO 254
58 BA-CA-GE-MI-NA-TO STO 220
24 CA-NA-PA-RO-TO-VE STO 235
74 BA-CA-FI-NA-PA-RO STO 226
13 BA-GE-NA-PA-RO-VE STO 225
7 BA-FI-MI-PA-RO-TO STO 248
68 BA-GE-NA-PA-VE-NZ STO 233
66 CA-FI-GE-NA-RO-TO STO 228
La ricerca è stata resa possibile grazie al software gratuito Ricerca Lunghette, per gentile concessione del mitico LuigiB.
Per continuare a soddisfare le richieste di qualche affezionato frequentatore del nostro FORUM, proseguiamo l’analisi statistica di gruppi di ambi particolari. E’ stato infatti segnalato un caso di attualità interessante, in avvicinamento ai max storici, che coinvolge un gruppo di 16 ambi totali (4 ambi con capogioco da giocare su 4 ruote). Ciò premesso, proseguiamo dopo aver affrontato le interessanti statistiche relative a Gruppi di:
proseguiamo il nostro percorso di ricerca ampliando l’approfondimento prendendo in considerazione 4 Ruote. Ovvero scandagliando l’articolo con tutte le terne che si formano con le 10 ruote (anche questa volta escludendo la Nazionale).
L’analisi è stata effettuata a mezzo di script per Spaziometria, con archivio dal 1946 fino all’estrazione di ieri sera, 01.08.2023 e ha fornito un quadro di ritardi storici che andiamo ora a illustrare, nelle prime 3 posizioni, dunque i primi tre Max Storici. Non prima, analogamente a quanto fatto nei precedenti post, di darvi la chiave di lettura degli stessi.
Esempio:
5 Ambi FI-GE-MI-NA [33 08-12] Sto 419
Ciò rappresenta il gruppo di 20 ambi aventi come capogioco il numero 33, da giocarsi sulla terna di ruote FI-GE-MI-NA, ovvero:
Si declina ogni responsabilita' diretta e/o indiretta derivante dalla consultazione e utilizzo dei numeri presenti in questo sito. Le statistiche riportate non rappresentano in alcun modo un invito al gioco. Inoltre, seppur effettuate con la massima cura e precisione, possono riscontrarsi inesattezze sui dati riportati; in tal caso vi preghiamo di comunicarlo per apportare le dovute correzioni. Infine, Lottogam, in quanto amatoriale, e' un sito web che viene aggiornato saltuariamente e senza una ricorrenza fissa. Pertanto, ai sensi della Legge n° 62 del 07/03/2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n° 67 del 21/03/2001, non puo' essere considerato un prodotto editoriale.
Si declina ogni responsabilita’ diretta e/o indiretta derivante dalla consultazione e utilizzo dei numeri presenti in questo sito. Le statistiche riportate non rappresentano in alcun modo un invito al gioco. Inoltre, seppur effettuate con la massima cura e precisione, possono riscontrarsi inesattezze sui dati riportati; in tal caso vi preghiamo di comunicarlo per apportare le dovute correzioni. Infine, Lottogam, in quanto amatoriale, e’ un sito web che viene aggiornato saltuariamente e senza una ricorrenza fissa. Pertanto, ai sensi della Legge n° 62 del 07/03/2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n° 67 del 21/03/2001, non puo’ essere considerato un prodotto editoriale.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Presumiamo tu sia d'accordo con questo, ma puoi scegliere di non farlo se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTO Rifiuto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.